Online

VISITE & REGOLAMENTO

Regolamento e Info utili per la visita

🔹 Durata e capienza

  • Durata visita: circa 1 ora

  • Numero massimo partecipanti per turno: 22 persone (studenti, docenti o educatori)

🔹 Orari e turni

  • Le visite si svolgono il martedì e giovedì mattina (da gennaio)

  • Fascia oraria: 9.00 – 12.30

  • Sono previsti 3 turni di visita:

    • 9.00 – 10.00 → 1 classe (fino a 22 studenti)

    • 10.15 – 11.15 → 1 classe intera + eventuale parte di una seconda

    • 11.30 – 12.30 → resto della seconda classe

🔹 Punto di ritrovo

  • Via Giardino nel piazzale davanti al civico n. 9

🔹 Biglietto

  • Costo: 7 euro a partecipante

🔹 Contatti per prenotazioni

🔹 Accessibilità
Il laboratorio si trova all’interno di un rifugio antiaereo. Le condizioni di accessibilità per persone con disabilità o mobilità ridotta saranno specificate. 

🔹 Sicurezza e fotografie
Sono in definizione regole specifiche relative alla sicurezza e all’uso di macchine fotografiche o riprese durante la visita.

Ogni visita guidata dura circa 1 ora.

Il numero massimo per turno è di 22 visitatori (studenti, docenti ed educatori compresi).

Il punto di ritrovo è davanti all’ingresso del laboratorio, presso le gallerie sotterranee del Monte dei Cappuccini.

Da gennaio le visite si tengono il martedì e giovedì mattina, con tre turni:

  • 9.00 – 10.00 (prima classe, max 22 persone)

  • 10.15 – 11.15 (seconda classe, eventualmente unita alla prima)

  • 11.30 – 12.30 (restanti studenti della seconda classe)

Sì, le visite sono pensate in particolare per le classi primarie e secondarie, con percorsi educativi guidati dai divulgatori scientifici.

Essendo un ex rifugio antiaereo, l’accessibilità potrebbe presentare qualche limite. Ti invitiamo a contattare il Planetario di Torino per informazioni aggiornate su mobilità ridotta, bagni e toilette disponibili.

Le modalità relative a foto e riprese verranno comunicate dal personale del laboratorio. Ti invitiamo a chiedere conferma alla guida al momento della visita.

COME PRENOTARE

1. CONTATTACI
Per avviare la prenotazione scrivi a info@planetarioditorino.it o chiama lo 011.811.87.40
(orari: dal martedì al giovedì h. 11.00-13.00; da ottobre anche il giovedì h. 14.30-16.00 e venerdì h. 11.00-13.00).

Ci servirà sapere:

  • nome dell’Istituto

  • descrizione delle classi: numero classi totale, n° alunni per classe, fascia d’istruzione

  • desiderata date (es. periodo, nel mese di…, giorni non disponibili…)

    N.B.: dare più opzioni anziché data secca.

  • desiderata orari, se ne avete (es. non potremo arrivare prima delle ore…; dobbiamo essere pronti a partire entro le ore…)

  • nome e recapito telefonico del referente

Risponderemo con il modulo di prenotazione e le istruzioni per la Segreteria.


2. CONCLUDI
Compila e invia a info@planetarioditorino.it il modulo di prenotazione:

  • modifica a penna il numero di partecipanti (totale partecipanti e accompagnatori => di cui HC [gratuiti] => di cui in carrozzina)

Ricorda:

  • risponderemo con il modulo aggiornato secondo vostre modifiche. Su questo modulo indicheremo la cifra definitiva

  • non saranno possibili ulteriori correzioni del numero di partecipanti dopo la restituzione del modulo

  • quota minima: si paga un minimo di 15 quote per ciascuna guida prenotata

  • dati per la fatturazione elettronica se richiesta

  • data e firma


3. CONFERMA E PAGAMENTO

  • SE SEI UN ENTE PUBBLICO
    Infini.to è sul Me.Pa. Entro 10 giorni la vostra Segreteria dovrà inviare l’RDO tramite piattaforma Me.Pa.
    Solo a questo punto la visita sarà confermata. Oltre questo termine ci riserviamo di annullare la visita.
    Invieremo la fattura dopo la visita con scadenza per il pagamento a 30gg.

  • SE SEI UN ENTE PRIVATO
    Entro 10 giorni dalla nostra risposta paga la visita e invia un riscontro di pagamento a info@planetarioditorino.it.
    Solo a questo punto la visita sarà confermata. Oltre questo termine ci riserviamo di annullare la visita.